Ricetta tipica della Valle d’Aosta a base di carne di manzo aromatizzata e adagiata sulla polenta.
Ingredienti:
- 800 gr manzo spezzatino
- sale q.b.
- 3 chiodi di garofano
- 6 cucchiai olio di oliva extravergine
- 1 mazzetto erbe aromatiche
- 1 cucchiaio farina 00
- 40 gr carota
- 8 ginepro bacche
- 2 bicchieri brodo di carne
- 600 gr farina di mais
- 6 dl vino rosso
- 2 cipolla
- cannella stecca q.b.
- 40 gr sedano
Preparazione:
- Con il vino, le cipolle a pezzi, i chiodi di garofano, 1 foglia di alloro, le bacche di ginepro, la cannella e 6 grani di pepe pestati, fate marinare la carne per 8 ore.
- Tenendo a parte il vino, sgocciolate tutto e tritate le cipolle.
- Infarinare la carne asciutta e fatela rosolare con l’olio, dopo unite le cipolle tritate e il trito di sedano e carota. Sfumare con il vino salate e fate cuocere per 2 ore. Aggiungete il brodo e fate asciugare.
- In una pentola portare a ebollizione l’acqua, salate e versatevi la farina di mais, mescolando con una frusta. In fuoco basso, cuocete per 50 minuti mescolando.
- Servite la polenta calda con la carbonade e il suo fondo di cottura.