Tradizionale e molto amata, l’olive all’ascolana sono il piatto più rappresentativo della gastronomia Marchigiana. Antipasto finger food, a base di olive e carne è irresistibile.
Ingredienti:
- 50 Olive Ascolane tenere
- 75g di carne di Manzo
- 75g di carne di Maiale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Noce moscata q.b.
- 40g Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale fino q.b.
- ½ Cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- Per la Panatura:
- 2 Uova
- Farina 00 q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione:
- Snocciolate le olive a spirale, fattene un taglio iniziando del picciolo. In una ciotola o una bacinella con acqua fredda e salata mettete la polpa di oliva per qualche ora.
- Tritate le carote, la cipolla e il sedano in pezzettini, in una pentola unite il soffritto con 3 cucchiai d’olio e fate rosolare la carne tagliata a piccoli dadini .
- Quando saranno dorate, aggiungete vino branco e sale. Lasciate cuocere per 20 minuti in più.
- Togliete dal fuoco e passate le verdura al tritacarne o potete utilizzare anche le lame di un mixer.
- In una ciotola versate il composto, aggiustate il sale e pepe e aggiungete 2 uova e il parmigiano reggiano, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Riempite le olive con il ripieno in forma di pallina e avvolgetevi intorno la spirale di oliva, avendo cura di ridare loro la forma originaria.
- Passa ogni oliva nella farina, nell’uovo e infine ne pangrattato.
- Friggete le olive in abbondante olio di semi bollente, fino a farle raggiungere una colorazione dorata e uniforme. Servite l”olive calde.