Vitel Tonné o Vitello tonnato, è una ricetta originaria del Piemonte, utilizzato anche nel Rinascimento.
Ingredienti:
- Vitello (magatello o girello) 800 g
- Sedano 1 costa
- Carote 1
- Cipolle dorate 1
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 250 g
- Acqua 1,5 l
- Alloro 1 foglia
- Chiodi di garofano 3
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Pepe nero in grani ½ cucchiaino
- Sale fino 2 pizzichi
Per La Salsa:
- Uova 2
- Tonno sottolio sgocciolato 100 g
- Acciughe sottolio 3 filetti
- Capperi sotto sale 5 g
- Frutti di cappero per decorare q.b.
Preparazione:
- Per preparare il vitello, deve fare le pulizia delle verdure, lavatele e pelate la carota e il sedano. Tagliate a pezzettini, anche la cipolla e l’aglio.
- Deve eliminare eventuali cartilagini e filamenti di grasso del vitello.
- In una pentola mettete il pezzo di girello, le verdure, la foglia di alloro, garofano e pepe nero.
- Versa il vino bianco, l’acqua, il sale e poi l’olio. Accendete il fornello, dopo l’ebollizione, man mano eliminate la schiuma.
- Chiudere il coperchio e cuocere per circa 45 minuti a fuoco basso.
- Una volta cotto il pezzo di carne , lasciatelo raffreddare completamente. Scolate le verdure in un recipienti, eliminando alloro, pepe e chiodi di garofano.
- ** La restante parte del brodo sarà utile per preparazione come risotti o tortellini
Preparazione della Salsa:
- Cuocere le uova, togliere il guscio e tritarle in 4 parti. Aggiungere alle verdure e il tonno sgocciolato, le acciughe e i capperi, aggiungete un po’ di brodo. Utilizzi il frullatore per ottenere una crema liscia.
- Affettate la carne già fredda, disporre le fettine in un piatto e versate la crema come preferite. Decorate con cappero.